Bologna, 6 ottobre 2024 – È iniziato l’autunno con già le prime ondate di maltempo in Emilia Romagna. Le temperature sono scese rispetto a qualche settimana fa e già ci si inizia a chiedere quando si potrà accendere il riscaldamento nelle case. Ecco dunque le informazioni utili per l’accensione dei caloriferi.
L'Emilia Romagna quasi tutta in zona E
Il territorio nazionale è diviso in sei fasce climatiche (catalogate dalla A alla F) a seconda delle temperature giornaliere che si verificano nelle varie città. E a queste sei fasce si associano periodi di accensione e spegnimento del riscaldamento diversi. Il regolamento sul riscaldamento è stato disciplinato da un decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013: è stata stabilita una forbice generale nella quale è possibile accendere e spegnere i termosifoni a seconda della fascia in cui si vive, ovvero tra il 15 ottobre e il 1° dicembre 2024 e tra il 15 marzo 2025 e il 15 aprile 2025. I singoli Comuni però possono derogare all’insorgere di emergenze o necessità. L’Emilia Romagna si trova quasi tutta in fascia E.
Accensione riscaldamento in zona E
Quasi tutte le città dell’Emilia Romagna si trovano dunque nella zona E (da 2101 a 3000 gradi al giorno), ovvero le province di Bologna, Ferrara...












