Bologna, 25 settembre 2024 – Cosa è stato fatto dopo la doppia alluvione di maggio 2023 in Emilia Romagna? La domanda rimbalza da giorni, tra accuse reciproche e la rabbia dei cittadini nelle zone colpite alle prese con case e attività lavorative di nuovo (in molti casi per la terza volta) distrutte dal fango e dall’acqua. L’agenzia di stampa Gea (Green Economy Agency) ha elaborato i dati sullo stato dell’arte degli interventi di difesa idraulica, del suolo e di bonifica che sono stati stabiliti dopo la grande emergenza dell’anno scorso. La mappa interattiva ha lo scopo di fare il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri.
I dati su cui è basata sono quelli forniti dalla stessa Regione e sono aggiornati ad aprile 2024. A venire evidenziati sono i luoghi (e non i singoli cantieri): ecco allora che tornano le stesse città che sono tornate a fare i conti con l’alluvione proprio in queste ore. L...















