È proprio l’anno di Giorgio Morandi a New York, questo 2024 che ricorda i 60 anni dalla morte dell’artista bolognese. E così, mentre è in corso la mostra ’Time Suspended II’ a Manhattan, il 5 dicembre al Guggenheim arriverà ‘Aroundmorandi-natura morta con pane e limone", progetto tra design e cucina, voluto dall’associazione Woderingstars, che avrà anche un’appendice per i più piccoli curata dal Dipartimento Educativo del MAMbo. ‘Aroundmorandi’, con la collaborazione del Museo Morandi, il MAMbo e i Musei Civici, porterà nell’Upper East Side due cuochi emiliani superlativi come Marta Pulini, fondatrice di Bibendum e Franco Cimini, dell’Antica Osteria del Mirasole di San Giovanni in Persiceto, per una cena ’morandiana’, ispirata cioè alla vita famigliare e culinaria del maestro bolognese con le sorelle Anna, Dina e Maria Teresa, nella casa di via Fondazza 36. Quando non c’erano gli ospiti, consumavano pranzi e cene in cucina, su un grande tavolo del Seicento, come ricorda Carlo Zucchini, garante della donazione delle opere di Giorgio Morandi al Comune di Bologna, per legato di Maria Teresa Morandi. Zucchini lo scrive e lo disegna anche nel ricettario ’Una straordinaria normalità-Cucina e ricette in Casa Morandi’, curato con Simone Sbarbati, ora tradotto in inglese, che verrà presentata al museo alle 18. Proprio da questo piccolo e prezioso libro sono state estrapolate suggestioni e ricette per la cena che avrà luogo nella Rotunda hall del Guggenheim, trasformata scenograficamente con una ambientazione audio-video: si sa per certo che i primi proposti dagli chef saranno un ...
’Aroundmorandi’: l’arte si mette in tavola
1 anno fa
62
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- ’Aroundmorandi’: l’arte si mette in tavola
Correlate
Cantine Brusa all'asta, base fissata a 3 milioni
5 ore fa
16
Abusi su una minorenne a Parma, arrestato un 55enne
12 ore fa
45











