Code e disagi sulla via Emilia. Ciclopedonale e asfaltatura, inferno tra Diegaro e Capocolle

11 mesi fa 197
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

La lunga strada verso casa. O verso il lavoro. A dire il vero la strada è sempre la stessa, ma in questi giorni chi si mette alla guida per percorrere la via Emilia da o verso Forlì, deve fare i conti con tempi di percorrenza dilatati a causa di due cantieri che rallentano il traffico nel tratto compreso tra Diegaro e Capocolle. Si tratta di due opere distinte: la prima riguarda la realizzazione della pista ciclabile destinata a collegare la frazione cesenate al cuore della città e la cui realizzazione è in capo al Comune; la seconda è invece relativa a un intervento di asfaltatura del manto stradale del quale si sta occupando Anas. Per garantire la sicurezza del cantiere e della circolazione sono stati istituti dei sensi unici alternati, che portano inevitabili rallentamenti al traffico, arrivando a creare anche lunghi ingorghi negli orari più critici. In particolare per quello che riguarda l’asfaltatura in capo ad Anas, l’intervento è in itinere e già da diversi giorni sta riguardando vari tratti della via Emilia. Dal momento che i lavori sono ancora in corso, il consiglio agli automobilisti impegnati a spostarsi tra Cesena e Forlì è quello di scegliere percorsi alternativi, optando magari per l’autostrada, oppure deviando verso le frazioni interne di San Cristoforo e Santa Maria Nuova, da dove è poi possibile ricongiungersi alla viabilità a Forlimpopoli. Uno dei mantra più cari all’assessore ai lavori pubblici Christian Castorri è che dietro ai disagi di ogni cantiere ci sono i vantaggi che la nuova opera potrà garantire alla collettività, tema che in questo ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo