Compravendite, calo limitato a Ferrara: in via Argine Ducale i prezzi più alti

11 mesi fa 366
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Ferrara, 15 dicembre 2024 – Il mercato immobiliare è in crisi da anni e l’aumento dei tassi di interesse sui mutui certo non ha aiutato una situazione che soffre del potere di acquisto degli stipendi assottigliatosi di anno in anno. Qualche piccolissimo spostamento verso il segno positivo sembra però essere annunciato da una lieve ripresa delle compravendite nel terzo trimestre di quest’anno, quando il segno meno in ampie zone del Belpaese sta piano piano lasciando spazio alla speranza, anche se con percentuali ancora molto risicate. L’Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato i dati diramati dall’Agenzia delle entrate sui primi nove mesi del 2024 e li ha confrontati con il 2023. In Italia sono state compravendute 502.301 abitazioni, con una diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Però, se si guarda al terzo trimestre del 2024, la situazione appare in miglioramento con un aumento del 2,7% delle compravendite a livello nazionale.



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo