Bologna, 20 ottobre 2024 - L'esondazione dei fiumi in Emilia-Romagna è proseguita nel corso della notte con l'alluvione che si è estesa dall'area metropolitana di Bologna, interessando Ravenna, Modena, Reggio e viaggiando verso Piacenza. Lo ha detto la presidente facente funzione della Regione, Irene Priolo, invitando i residenti a seguire alla lettera le indicazioni dei sindaci. Dopo una giornata e una nottata da incubo, oggi 20 ottobre l'allerta meteo da rossa diventa arancione per piene dei fiumi e frane nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini. La situazione più critica è nel Bolognese, dove si registra un ragazzo disperso a Pianoro. Allagamenti in diverse zone del capoluogo. In serata è esondato il Ravone. Numerose strade chiuse, travolte da acqua e fango e black out in diverse zone. Evacuazioni anche nelle zone vicino al Reno, a Budrio, Selva Malvezzi (coinvolte una sessantina di famiglie) e a Traversara. A Castenaso sono stati posizionati centinaia di sacchi di sabbia davanti alle abitazioni più a rischio. Anche a San Lazzaro ordine di evacuazione per i seminterrati e i piani terra delle abitazioni di chi vive nei pressi di Idice, Zena e Savena. Allagamenti a Crespellano e Bazzano. Sott'acqua anche la Romagna con allagamenti a Cesenatico, Gatteo Mare e Bellaria Igea Marina.
Diretta maltempo Emilia Romagna: Bologna travolta dall’alluvione, un ragazzo disperso. Allagamenti in Romagna e nel Modenese
1 anno fa
106
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Diretta maltempo Emilia Romagna: Bologna travolta dall’alluvione, un ragazzo disperso. Allagamenti in Romagna e nel Modenese
Correlate
Morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
17 ore fa
18
Le commissioni consiliari di mercoledì 12 novembre
18 ore fa
26
Cantine Brusa all'asta, base fissata a 3 milioni
18 ore fa
28















