"La Regione Emilia Romagna ha designato la cava di Monte Tondo, di proprietà di Saint-Gobain Italia, come esempio virtuoso di estrazione sostenibile nell’ambito del Progetto europeo Ciran (Critical Raw Materials Extraction in Environmentally Protected Areas)". Questo si legge in una nota del gruppo leader nel settore dei materiali per l’edilizia. "Nella giornata di ieri, 1° ottobre – continua il comunicato –, oltre trenta esperti del gruppo di lavoro Ciran hanno avuto modo di visitare i siti di Saint-Gobain Italia, approfondendo la conoscenza delle soluzioni innovative e delle buone pratiche attuate nello stabilimento e nella cava. Tra i principali elementi distintivi del sito, spiccano la gestione sostenibile della biodiversità, con progetti per la tutela della fauna e della flora locali, e l’adozione di tecniche estrattive a basso impatto ambientale. Questi aspetti rendono la cava di Monte Tondo un punto di riferimento non solo a livello regionale e nazionale, ma anche europeo, per la sostenibilità delle attività industriali. Il progetto Ciran mira a definire un quadro normativo che consenta di promuovere un’estrazione responsabile delle materie prime, necessarie per le tecnologie pulite e per l’industria dell’Unione Europea, riducendo così la dipendenza dalle importazioni e garantendo una maggiore sicurezza nell’approvvigionamento".
Esperti del progetto Ciran in visita alla cava di Monte Tondo
1 anno fa
59
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Esperti del progetto Ciran in visita alla cava di Monte Tondo
Correlate
All'Università di Ferrara un'aula per Charlie Kirk
41 minuti fa
9
S. Ermete-San Vittore 0-3, cronaca e tabellino
17 ore fa
20
Ravenna è la Mezza Maratona più veloce d’Italia
18 ore fa
23
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
1 giorno fa
50
Popolari
Cambiaghi convocato in Nazionale
7 ore fa
44
LBA, la classifica dopo la 7° giornata
21 ore fa
35










