Fabriano (Ancona), 4 novembre 2024 – I carabinieri forestali del Nucleo di Fabriano in collaborazione con i tecnici dell'Arpam, dipartimento Provinciale di Ancona, sono intervenuti su uno scarico di acque reflue industriali che ha inquinato il fosso demaniale "Serramaggio" in frazione Marischio del Comune di Fabriano. In particolare le analisi delle acque del torrente, eseguite dai laboratori Arpam di Ancona, hanno confermato valori sensibilmente superiori ai limiti tabellari previsti dal codice dell’ambiente per i parametri di metalli pesanti, Cod e solidi sospesi, tali da generare un deterioramento significativo dello stato delle acque del fosso. Le indagini condotte dai forestali di Fabriano hanno consentito di accertare la provenienza dell’inquinamento, riconducibile alle acque reflue scaricate da un’impresa di imballaggi a seguito di un malfunzionamento del galleggiante della pompa sommersa di una vasca di decantazione in uso all'impresa, avvenuto in occasione della pulizia dei vasconi di accumulo per la manutenzione periodica. Tra gli scarichi abusivi accertati, anche un evento analogo risalente al 16 agosto 2021. I militari hanno denunciato la responsabile legale dell’impresa, alla quale è stato contestato il delitto di inquinamento ambientale colposo.
Fabriano, metalli pesanti e inquinamento nel fosso: denunciata imprenditrice
1 anno fa
63
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Fabriano, metalli pesanti e inquinamento nel fosso: denunciata imprenditrice
Correlate
Le commissioni consiliari di venerdì 14 novembre
3 ore fa
11
Venerdì 14 novembre, Question Time
4 ore fa
11
Osservatorio Carlo Lombardi per Ediland Meeting
9 ore fa
25
Gilda, professore aggredito da studente a Piacenza
1 giorno fa
26
Donna 54enne trovata morta in casa nel Forlivese
1 giorno fa
66
Le commissioni consiliari di giovedì 13 novembre
1 giorno fa
20









