Sibillini senza neve e stagione sciistica flop, arriva il soccorso del governo. Nell’ultimo Consiglio dei ministri è stato infatti approvato lo stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei Comuni di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dal crollo delle presenze causato dalla mancanza di neve, in particolare nel periodo dal primo novembre dell’anno scorso al 31 marzo. Le risorse – ha spiegato il ministero del turismo – saranno destinate alle imprese turistiche che operano nei Comuni dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica che, nel lasso di tempo considerato, hanno subito una riduzione dei ricavi non inferiore al 30% rispetto a quelli registrati dal 1° novembre 2021 al 31 marzo 2022. E arriva il plauso del governatore delle Marche, Francesco Acquaroli. “Governo e ministro Santanchè confermano l’attenzione per le aree interne della dorsale appenninica – ha detto –. Un sostegno concreto per un territorio meraviglioso che può rappresentare un volano per il turismo italiano, dove si fondono borghi storici, paesaggi mozzafiato, tradizioni secolari ed eccellenze enogastronomiche. Sempre più imprenditori scelgono di investire in attività turistiche in questi territori, per promuovere esperienze a contatto con la natura. Un comparto che anche come Regione Marche sosteniamo e valorizziamo”.
Flop sci: governo in soccorso
1 anno fa
114
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Flop sci: governo in soccorso
Correlate
Lotto a Cesenatico (FC) doppietta da 92mila euro
11 ore fa
24
Le commissioni consiliari di mercoledì 5 novembre
15 ore fa
26
Imprese, Faac acquisisce Garen Automacao in Brasile
17 ore fa
14
Popolari
Imola, arrestato per furto in abitazione in concorso
17 ore fa
61
Castel San Pietro, i 100 anni di Raffaella Mirri
17 ore fa
51
La Virtus soffre ma vince a Varese: 77-83
10 ore fa
41














