I capolavori di Ancona splendono a Roma

11 mesi fa 189
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Ancona, 25 novembre 2024 – Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino, partiti da Ancona, faranno bella mostra di sé ai Musei Capitolini, dove si è inaugurata l’esposizione sui capolavori della Pinacoteca Podesti. Un racconto per immagini del capoluogo delle Marche attraverso le tele di quattro giganti della pittura rinascimentale e manierista. Da oggi sei chefs-d’oeuvre della Pinacoteca saranno visibili al pubblico e a chi compirà il pellegrinaggio per l’anno giubilare.

La temporanea chiusura della Pinacoteca marchigiana, per lavori di ammodernamento, ha reso possibile mostrare la monumentale Pala Gozzi di Tiziano, prima opera del maestro firmata e datata 1520, una delle testimonianze artistiche di maggior prestigio conservata nelle Marche. Come ha ricordato, durante l’inaugurazione, il direttore dei Musei delle Marche Luigi Gallo, curatore della mostra assieme a Ilaria Miarelli Mariani, le Marche appassionarono così tanto il critico d’arte Federico Zeri che si spinse a scrivere che, qui, “ogni luogo nasconde un tesoro”. Il dipinto di Tiziano, come molti altri appartenenti agli enti religiosi soppressi, confluì, dopo l’Unità d’Italia, nella neonata Pinacoteca, che porta il nome del pittore ottocentesco Francesco Podesti, tra i maggiori artistici romantici italiani.

GUERCINO

Di Tiziano i Musei Capitolini hanno accolt...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo