I rettori bocciano l’ateneo privato: "Si mette a rischio il sistema, subito un tavolo in Regione"

10 mesi fa 349
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

"Di solito chi vuole venire in amicizia parla prima con chi è già sul campo, invece non hanno cercato di incontrare i rettori". John McCourt, rettore dell’Università di Macerata, interviene sulle recenti notizie in merito all’apertura di sedi della Link University nelle Marche: questa Università privata avrebbe intenzione di venire a Macerata per avviare un corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria, mentre a Fano e ad Ascoli sarebbe prevista la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia. "Noi – aggiunge – non sapevamo nulla e lo abbiamo scoperto leggendo il giornale, così tutti insieme noi rettori delle università delle Marche abbiamo inviato una lettera per chiedere un incontro con il presidente Francesco Acquaroli e con l’assessore Chiara Biondi per discutere del futuro del sistema universitario marchigiano, un sistema che va sostenuto e magari rafforzato. Riteniamo fondamentale che la Regione continui con determinazione a sostenere i quattro atenei locali, attraverso azioni mirate a consolidarne il ruolo strategico, e che il coinvolgimento di altri enti e soggetti nel sistema formativo possa avvenire solamente attraverso specifici accordi di collaborazione". Ma come si sviluppa l’offerta formativa della Link University? "È un mix – spiega McCourt – tra insegnamenti in presenza e online. Non vorrei nemmeno che si complicasse la ricerca degli alloggi perché già adesso si fa fatica". Nella lettera inviata dai rettori marchigiani – tra i quali anche Graziano Leoni di Camerino – si legge che "il sostegno...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo