Falconara Marittima (Ancona), 29 ottobre 2024 – Si è spento all’improvviso Augusto Salati, di 87 anni, noto a tutti per il suo passato da pittore, scultore, poeta, scrittore e grafico. Salati è scomparso questa mattina nella sua casa-studio di Falconara, dove era andato a vivere dopo il terremoto del 1972. Artista e scrittore, se ne è andato improvvisamente, così come era vissuto, con quella introversione che è pudore e insieme svelamento dei suoi tesori, la pittura, la scultura, l'installazione, fino ad arrivare alla poesia, al romanzo, il tutto ispirato a una certa musicalità.
L'arte di Augusto Salati è stata del tutto completa e ha abbracciato tutti i saperi creativi. Lunga è stata la sua lista delle esposizioni personali e collettive a cui ha partecipato fin da giovanissimo. Si ricorda, tra le altre, l'Art jonction international di Nizza (1987), la Rassegna d'arte contemporanea marchigiana di Amsterdam (1964), il Premio Sironi a Napoli (1969), il IX e X Expo Arte Bari (1984 e 1985), il Premio nazionale della pubblica istruzione sezione antichità e belle arti di Roma (1970-72). Ma anche il Premio Marche ad Ancona (1966-67), la Galleria Puccini (1961); il Premio ‘Gianbattista Salvi’ di Sassoferrato, la partecipazione a diverse mostre organizzate dal circolo culturale Carlo Antognini di Ancona in diverse città delle Marche e in Ita...












