Da oggi c’è un volto nuovo nella pallanuoto anconetana che si appresta ad affrontare nuovamente la sfida nella massima serie femminile: è quello di Mariam Marchetti, ventenne nata a Brescia e cresciuta pallanuotisticamente nell’An Brescia, prima di approdare al Verona e negli ultimi due anni alla Rari Nantes Bologna. Mariam Marchetti vanta anche esperienze in nazionale giovanile, un Europeo under 15, un Europeo under 17 e un Mondiale under 18. Visti anche i suoi 183 centimetri di altezza, è una giocatrice che si esprime al meglio in marcatura, ma che è capace di disimpegnarsi bene anche nel ruolo di centroboa, come pure sul perimetro. Una giocatrice duttile ed esperta, nonostante i suoi vent’anni: "Sono molto felice di essere stata chiamata dalla Vela Ancona – dice Marchetti – e ringrazio la società per la fiducia che ripone in me". Ecco come descrive le sue caratteristiche in acqua: "Generalmente sono la marcatrice del centro però soprattutto l’anno scorso a Bologna ho giocato un po’ ovunque, soprattutto come centroboa e se serviva anche da esterna, sono un po’ una giocatrice universale. E naturalmente sono a disposizione del coach e delle esigenze della squadra". "Una delle mie prime scelte è stata Mariam – aggiunge coach Milko Pace –, è stata una trattativa lunga, una giocatrice duttile che già ha giocato campionati di A1, ci serviva una giocatrice d’esperienza e lei ce l’ha, credo che possa far bene e anche se arriva con due settimane di ritardo sul lavoro della squadra questo non le impedirà di essere utile alla squadra già dai primi incontri". La Cosma Vel...
Pallanuoto serie A femminile
1 anno fa
68
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Pallanuoto serie A femminile
Correlate
Cade un ultraleggero nel Ferrarese, un morto
17 ore fa
42
Minaccia di vendicare la morte del padre, arrestato
1 giorno fa
58
De Pascale: E-R non riesce più a curare pazienti da fuori
1 giorno fa
30
Popolari
Cade un ultraleggero nel Ferrarese, un morto
17 ore fa
42
Primavera, Jaku-gol al 90’ e vittoria a Cagliari
18 ore fa
40
LBA, la classifica dopo la sesta giornata
23 ore fa
36








