Nella pianura bolognese, la Bonifica Renana sta investendo per aumentare la capacità di scolare l’acqua quando è troppa e conservarla per l’irrigazione e l’ambiente quando è poca
Sono stati presentati in Regione i principali cantieri che i Consorzi di bonifica emiliano-romagnoli stanno realizzando per rigenerare il reticolo artificiale dedicato allo scolo ed all’irrigazione nel nostro territorio.
Avanza quello che è stato definito Piano Marshall dell’acqua, varato dalla Regione Emilia-Romagna. Si tratta di oltre 800 milioni di euro investiti per opere irrigue, a cui si aggiungono altri 450 milioni circa per interventi inerenti la sicurezza del territorio, di cui 363 milioni in seguito all’alluvione del maggio 2023 e 13 milioni sui Piani della Protezione civile regionale per gli eventi 2023 e 2024.
Il tutto per un totale di 1,2 miliardi, nel periodo che va dal 2018 al 2025. Son...

4 ore fa
34



























