Piove dentro Santa Maria Nuova a Fano, trasferimento del Perugino a rischio

1 anno fa 81

Fano, 23 ottobre 2024 – Piove dentro Santa Maria Nuova, la chiesa di proprietà comunale che si affaccia su via de Tonsis. E non piove neppure poco visto che una delle aree interessate è stata transennata con il nastro bianco e rosso. Se inizialmente cadevano solo poche gocce d’acqua, durante la pioggia torrenziale di venerdì e sabato scorso dalla fessura sul soffitto, visibile a occhio nudo, ha iniziato a scendere un filo continuo d’acqua tanto che si è dovuto tamponare posizionando un secchio a terra. Per evitare che qualcuno si soffermi nel punto più critico della chiesa, le panche sono state distanziate e il passaggio interdetto ai fedeli. Ci sarebbero, però, almeno altri tre punti nei quali sono state individuate le perdite d’acqua, sempre dal tetto: una in prossimità dell’ingresso, vicino all’acquasantiera di sinistra, l’altra a metà del muro perimetrale sinistro. In questo caso, però, l’infiltrazione sembra meno evidente in quanto, quando piove, l’acqua non arriva a terra ma si ferma sul cornicione interno di Santa Maria Nuova. Di certo non è bello che in una chiesa monumentale così importante con opere del Perugino, di Giovanni Santi e forse perfino di Raffaello, piova dentro. “Serve una verifica immediata sul tetto – fa presente il conte Luciano Bracci – le infiltrazioni potrebbero essere causate dallo spostamento dei c...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo