Reggio Emilia aderisce alla Settimana Europea della Mobilità 2024: gli eventi in programma

1 anno fa 67

Reggio Emilia, 12 settembre 2024 – Reggio Emilia aderisce anche quest’anno alla Settimana europea della Mobilità (Sem), l’iniziativa in programma dal 16 al 22 settembre con cui la Commissione europea promuove comportamenti e scelte di mobilità sostenibile.

Tema di questa edizione è “Shared public space – Spazio pubblico condiviso”, con l’obiettivo di incoraggiare i Paesi e le città partecipanti alla Settimana a promuovere azioni che incentivino a condividere lo spazio pubblico e ad assicurare che tutti, soprattutto pedoni e ciclisti, possano muoversi in modo sicuro e confortevole in un ambiente piacevole.

Il programma

A Reggio Emilia, per iniziativa del Comune, il programma si estende in realtà fino al 6 ottobre. Accanto alle iniziative di sensibilizzazione, educazione e comunicazione rivolte al mondo della scuola e alla cittadinanza per diffondere la cultura della sostenibilità, aggiunge – in collaborazione con l’Agenzia per la mobilità e l’azienda di trasporto pubblico Seta – la promozione di una serie di azioni e agevolazioni per incentivare l’utilizzo dei mezzi del Trasporto pubblico locale (Tpl).
Senza trascurare la presentazione degli interventi infrastrutturali in corso o di nuova realizzazione dedicati alla sicurezza e all’educazione stradale, tra cui la nuova pista di avvicinamento all’uso della mountain bike al parco Nilde Iotti.

Il programma della Settimana europea della mobilità e le iniz...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo