
Negli ospedali della Romagna la stenosi aortica si tratta anche senza Cardiochirurgia
FORLÌ – La stenosi della valvola aortica è una malattia dovuta alla calcificazione dei lembi della valvola che progressivamente ne limita l’apertura; la frequenza della malattia cresce all’aumentare dell’età ed oggi, anche a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita, è divenuta estremamente frequente. Quando compaiono i sintomi, la sopravvivenza del paziente è limitata, 50% a 2 anni, simile a quella delle più gravi neoplasie. In questi casi l’unica cura efficace è la sostituzione della valvola, che tradizionalmente è effettuata mediante intervento cardio-chirurgico a ...

1 anno fa
80















