Superzampone, la festa: in 5mila per l’assaggio del re degli insaccati. “Tuteliamo le eccellenze”

11 mesi fa 207
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Modena, 1 dicembre 2024 – Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla 35esima edizione del Superzampone, la festa che, ogni prima domenica di dicembre, l’Ordine dei Maestri Salumieri in collaborazione col Comune di Castelnuovo Rangone dedica a un’eccellenza gastronomica come è appunto lo zampone, protetto anche col marchio Igp (indicazione geografica protetta).

Oggi 5mila persone hanno affollato il centro del paese e, poco dopo mezzogiorno, è iniziata la distribuzione gratuita di una porzione del super insaccato, con fagioli, pane e lambrusco. Quest’anno il Superzampone pesava 726 chili, era lungo oltre 3 metri e, prima di essere messo in migliaia di piatti, è stato cotto per 75 ore. La vera e propria festa è stata preceduta da un momento dedicato alle scuole, con il taglio del “minizampone” con gli studenti delle classi quarte della primaria Anna Frank di Montale.

Poi, l’incontro nella sala consiliare del municipio con l’Ordine dei Maestri Salumieri, nel quale il sindaco Massimo Paradisi ha sottolineato il valore dell’evento: “Il Superzampone è innanzitutto una festa. Un momento per ricordare le nostre tradizioni, ma anche un modo per creare un ponte col futuro. In questa direzione va un progetto che sta per cominciare, in collaborazione con IAL Emilia Romagna: nel nuovo anno a Castelnuovo inizieranno i corsi dell’Accademia delle Carni, un percorso per formare nuove p...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo