Macerata, 28 novembre 2024 – Respinge le accuse il critico d’arte Vittorio Sgarbi, finito sotto inchiesta per riciclaggio di beni culturali, contraffazione di opere d’arte e autoriciclaggio di beni culturali. Con una memoria depositata nei giorni scorsi in procura a Macerata, ha dato la sua versione sulla vicenda che ruota intorno alla tela di Rutilio Manetti, “La cattura di San Pietro”. La tela seicentesca sarebbe stata rubata nel 2013 da un castello in Piemonte, e poi presentata nel 2021 a Lucca, nella mostra “I pittori della luce” curata da Sgarbi. In quella esposizione, la tela di Manetti sarebbe stata proposta come proprietà dello stesso Sgarbi. Secondo l’accusa mossa dalla procura di Macerata, il quadro esposto a Lucca sarebbe lo stesso rubato in Piemonte, con una piccola modifica, una torcia collocata in alto a sinistra, per coprire una lacerazione della tela provocata dai ladri al momento del furto. Pasquale Frongia, pittore reggiano, ha ammesso con i carabinieri di aver modificato il quadro su incarico di Sgarbi. E la consulenza tecnica avrebbe accertato che i pigmenti usati per la torca sono fatti con colori diversi da quelli usa...
Tela rubata, la versione di Sgarbi: “Esposta una riproduzione in 3D”
11 mesi fa
138
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Tela rubata, la versione di Sgarbi: “Esposta una riproduzione in 3D”
Correlate
“Parole come carezze” a Riccione
10 ore fa
20
Alice in concerto al Teatro Carani con Master Songs
14 ore fa
23
“Donne coraggio” 2025
16 ore fa
34
Question Time di venerdì 14 novembre
20 ore fa
22
Popolari
Halftime: FC Barcelona - Virtus Bologna 45-43
20 ore fa
43
Il roster per Barcelona - Virtus
22 ore fa
34
“Donne coraggio” 2025
16 ore fa
34
FC Barcelona - Virtus Bologna, pagelle e interviste
19 ore fa
31



















