Civitanova, 21 agosto 2024 – “Ad agosto, ma i dati sono parziali perché il mese è ancora in corso, sono entrati 7 cani adulti, in attesa di essere adottati. Rispetto al 2023 e al 2022 abbiamo notato un trend in crescita di ingressi, ma anche un aumento degli affidi”. È il bilancio che fa Barbara Vittori, coordinatrice del canile e gattile di Civitanova, gestito dalla cooperativa Meridiana dal 2009 in collaborazione principalmente con l’associazione animalista “Una Potenza Picena” e, dallo scorso anno, anche con l’Argo di Macerata. “Nel canile sono ospitati tutti i cani accalappiati dal servizio veterinario della ex zona territoriale 8, cioè nei Comuni di Civitanova, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Porto Recanati, Porto Potenza e Recanati, e i gatti bisognosi di cure – spiega Vittori –. Vengono inoltre ospitati dalla cooperativa Meridiana, con autorizzazione del Comune di Civitanova, anche i cani dei comuni di Treia, Urbisaglia, Petriolo e Montecosaro. Nel 2024, dal 1 gennaio al 31 luglio abbiamo avuto l’ingresso di 87 cani, di cui 41 affidati, 28 restituiti ai proprietari e 18 trasferiti negli altri rifugi convenzionati. Grazie al grande lavoro per promuovere affidi e ritrovamenti, c’è essenzialmente un pareggio, con notevole riduzione della spessa pubblica. Per quanto riguarda, invece, i gatti dal 1 ge...
Canile di Civitanova: tante storie a lieto fine con gli animali smarriti
1 anno fa
100
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Canile di Civitanova: tante storie a lieto fine con gli animali smarriti
Correlate
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
7 ore fa
47
All'aeroporto di Bologna inaugurata la nuova lounge
11 ore fa
36
Don Mattia Ferrari parte civile contro il suo hater
11 ore fa
24
A Enrico Brizzi il premio 'Vignaiolo come noi'
13 ore fa
15
Al via il progetto per il nuovo ospedale di Carpi
14 ore fa
35







