I tre motivi per cui l’ONU ha scelto Bologna: l’università più antica dell’occidente, il supercomputer per lo studio del clima e il supercomputer Leonardo.
L’Emilia-Romagna diventerà la 14esima sede dell’ONU, che sarà collocata nel Tecnopolo di Bologna. “Arriveranno teste da tutto il mondo per relazionarsi con le sedi internazionali, un fatto eccezionale che conferma di come, in questa regione, la connessione tra tecnologia e umanesimo rappresenti oggi una delle sfide più attuali e distintive”. Lo ha annunciato il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, durante il primo appuntamento di HEY Emilia Romagna, il talk promosso da EY per dare spazio al confronto, alle idee e alle visioni di chi questa regione la vive, la guida e la immagina ogni giorno.
Si tratta di una s...

3 ore fa
11






















