La corsa ai regali. Previsione di spesa: 207 euro a testa

10 mesi fa 408
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

La previsione è di 207 euro a testa. Questa dovrebbe essere la spesa per i regali di Natale quest’anno secondo una ricerca dell’ufficio studi di Confcommercio sui consumi. L’aumento è di circa l’11% rispetto ai 186 euro medi dello scorso anno. Per famiglia, prosegue lo studio, la spesa media si attesterà su 1.906 euro, un aumento di 188 rispetto al 1.788 dell’anno scorso. "Tra i regali più gettonati – si legge in una nota di Confcommercio – ci sono i prodotti enogastronomici, i giocattoli, i libri, l’abbigliamento e gli articoli per la bellezza, con un chiaro segnale di preferenza verso il consumo di beni tangibili e di qualità. Lo shopping natalizio, sempre più multicanale, riflette una realtà in cui si sceglie di combinare acquisti in negozi fisici e online, anche se circa un terzo continua a fare affidamento esclusivamente sui punti vendita tradizionali". Confcommercio anche quest’anno lancia una campagna per stimolare gli acquisti nei negozi fisici: ’Il Natale è più bello vicino a te - Goditi la città e fai shopping sotto casa’.

Certo è che gli ultimi anni hanno visto molti cambiamenti: prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina con l’aumento dei prezzi di molte materie prime. E in generale il potere d’acquisto degli stipendi - rimasti in buona parte invariati nonostante i rincari, è calato. "Nel mio settore c’è un grande divario tra oro e argento – dice Valeria Rondelli della gioielleria Lugaresi –. A causa della guerra e di tutto quello che è successo il prezzo dell’oro è cresciuto parecchio rispetto a un paio d’anni fa. Gli articoli che vanno di più, in g...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo