La Corte di giustizia Ue stabilisce che ogni Stato membro deve riconoscere i matrimoni omosessuali contratti in un altro Paese dell’Unione, anche se la legislazione nazionale non li prevede. La decisione nasce dal caso di una coppia polacca sposata a Berlino
Matrimoni gay, svolta Ue: tutti gli Stati devono riconoscerli, anche se vietati a livello nazionale
Creative Commons License- Homepage
- International
- Matrimoni gay, svolta Ue: tutti gli Stati devono riconoscerli, anche se vietati a livello nazionale
Correlate
Popolari
Variazioni della lista per l’Europa League
11 ore fa
47
Gameday: oggi Fenerbahce - Virtus alle 18.45
18 ore fa
46
Picchia e minaccia la figlia con un'ascia, arrestato
14 ore fa
46























