Il progetto vincitore del concorso di progettazione per la realizzazione di alloggi di edilizia residenziale sociale a Bologna darà vita a un eco-distretto nel comparto Bertalia-Lazzaretto, nel quartiere Navile. Il progetto prevede la costruzione di 117 alloggi di edilizia sociale e 119 alloggi destinati a studenti universitari meritevoli e a basso reddito, per un totale di circa 236 appartamenti.
Un progetto sostenibile
Il cuore del progetto vincitore, realizzato dal team di Ati Project, a-fact architecture factory, Weber Architects e Parcnouveau, si concentra sulla creazione di spazi che favoriscano la mobilità dolce e sostenibile, alimentati da energie rinnovabili. Il design prevede l’uso di materiali ecologici, con una preferenza per il legno, e un’attenzione particolare all’integrazione con le aree naturali circostanti.
«Siamo orgogliosi di contribuire a un’iniziativa di rigenerazione urbana di questa importanza per Bologna e per la sua comunità. Con il nuovo Ecodistretto Bertalia-Lazzaretto, proponiamo un concetto di edilizia sociale che unisce innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e benessere collettivo. Integrando le esperienze e le competenze multidisciplinari dell’intero team di progetto, abbiamo ideato un ecosistema urbano resiliente, capace di rispondere alle esigenze attuali, ma anche di affrontare e adattarsi alle sfide future», ha dichiarato Luca Serri, CEO di ATI Project.
L’intero complesso residenziale sarà organizzato attorno a una piazza centrale, un luogo di aggregaz...

11 mesi fa
88










