Alluvione 2023, risarcimenti per i danni grazie al credito d’imposta

11 mesi fa 201

Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Francesco Paolo Figliuolo, ha annunciato una nuova misura per sostenere la ricostruzione privata in Romagna dopo l’alluvione del 2023. Grazie a un’ordinanza recentemente emanata, sarà possibile accedere al credito d’imposta per coprire integralmente i costi degli interventi di ripristino di abitazioni e attività commerciali danneggiate.

700 milioni per il credito d’imposta

La Legge di Bilancio ha stanziato 700 milioni di euro per questa misura, che si aggiungono ai 1,2 miliardi di euro già a disposizione del Commissario straordinario. L’obiettivo è garantire ai privati le risorse necessarie senza alcun onere economico diretto. I costi saranno sostenuti dallo Stato, con l’unico obbligo per i richiedenti di presentare la documentazione necessaria per i diversi stati di avanzamento lavori (SAL).

Come funziona il credito d’imposta

Una volta ottenuto il decreto di concessione, i beneficiari potranno aprire un conto tecnico presso una delle banche convenzionate con l’Associazione Bancaria Italiana e Cassa Depositi e Prestiti. Questo conto corrente gratuito sarà lo strumento per accedere ai fondi statali necessari a pagare i lavori di ricostruzione, eliminando così la necessità di anticipare somme di denaro.

I numeri della ricostruzione al 19 novembre

Secondo i dati della piattaforma Sfinge, sono già state inoltrate 2.620 domande per i contributi finanziati...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo