Alluvione Emilia-Romagna, la Regione chiede 50 milioni per i primi interventi

1 anno fa 76

La Regione Emilia-Romagna ha formalmente richiesto al Governo la dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale a seguito degli “eccezionali eventi metereologici” che hanno recentemente colpito il territorio. La domanda è stata presentata dalla presidente facente funzione, Irene Priolo, per ottenere lo stanziamento iniziale di 50 milioni di euro destinati ai primi interventi urgenti.

La richiesta, indirizzata alla presidente del Consiglio, al Ministero per la Protezione Civile e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, punta a garantire una risposta rapida e concreta per la popolazione colpita. Secondo quanto dichiarato dalla Regione, i fondi serviranno per:

  • Attivare forme di assistenza per la popolazione, inclusi alloggi temporanei e contributi di autonoma sistemazione (CAS).
  • Gestire il materiale alluvionale e i rifiuti generati dall’emergenza.
  • Ripristinare i servizi pubblici essenziali e mettere in sicurezza gli argini e i corsi d’acqua.
  • Riattivare la viabilità interrotta a causa di frane e smottamenti.
  • Supportare il sistema regionale di volontariato della Protezione Civile e le attività del commissario delegato.

Ad oggi, il sistema di protezione civile nazionale e regionale ha già eseguito oltre 950 interventi, gestendo ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo