Bologna si conferma leader nella mobilità sostenibile, conquistando il primo posto nella classifica del 18° rapporto “Mobilità sostenibile in Italia” elaborato da Euromobility. Il capoluogo emiliano-romagnolo è stato premiati per l’elevato utilizzo del trasporto pubblico, la disponibilità di servizi di sharing mobility, una ridotta incidentalità e uno dei parchi circolanti più avanzati in termini di veicoli a basso impatto ambientale. Anche la qualità dell’aria mostra segnali di miglioramento, confermando l’impegno del capoluogo verso un futuro più green.
Parma e Milano completano il podio
A seguire, Parma si piazza al secondo posto, mentre Milano conquista il terzo gradino del podio. Torino, Venezia e Bergamo si attestano rispettivamente in quarta, quinta e sesta posizione. Chiudono la top ten Firenze, Brescia, Prato e Ferrara.
I dati del rapporto Euromobility
Il rapporto, presentato durante l’evento MobyDixit alla Fiera di Rimini, analizza le 50 principali città italiane, includendo capoluoghi di regione, province autonome e le città più popolose. L’obiettivo è fotografare i progressi verso una mobilità sostenibile attraverso indicatori come l’adozione di veicoli ecologici, la sicurezza stradale e l’uso di servizi condivisi. «Siamo orgogliosi di questo primo posto, che premia il lavoro...

11 mesi fa
201










