BOLOGNA – 11 città unite dallo stesso identico intento: quello di riportare alla ribalta il diritto alla casa. Un argomento particolarmente discusso su cui, però, il Governo nazionale non intende intervenire e al quale gli Assessori delle città hanno deciso di appellarsi sollecitando inoltre anche il Parlamento e l’Unione Europea.
Stando alle stime della Commissione Europea entro il 2050 l’85% della popolazione europea vivrà nelle città. Una prospettiva che al momento fa sorgere grandi preoccupazioni visto che “la crisi abitativa – come affermato dalla Vicesindaca di Bologna Emily Clancy – ha raggiunto livelli insostenibili”.
Una protesta quella nella Capitale alla quale hanno partecipato oltre a Bologna anche Firenze, Lecco, Lodi, Milano, Napoli, Padova, Parma, Roma, Torino e Verona. Tutte unite sotto il nome di “Alleanza municipalista per il diritto alla casa” nel presentare una proposta in cinque punti.
Al sit in di Roma segue ora un incontro a Torino sulla scia di quello dello scorso anno a Bruxelles dove 42 città europee si erano riunite per presentare un piano casa europeo.
Giulia Leonelli
L'articolo Bologna, la vicesindaca a Roma: “Sul tema casa intervenga il governo”. VIDEO proviene da Reggionline -Telereggio - Ultime notizie Reggio Emilia.




