La Via degli Dei, storica tratta che collega Bologna e Firenze attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano, è il primo Cammino al mondo ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione internazionale GSTC (Global Sustainable Tourism Council). Questa certificazione, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale del Turismo e dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, attesta che la Via degli Dei è una destinazione sostenibile di livello mondiale, in grado di soddisfare elevati standard di sostenibilità sociale, ambientale, culturale ed economica.
Il processo di certificazione, condotto da Vireo srl (ente indipendente e accreditato), ha esaminato tutti gli aspetti della Via degli Dei, confermando che il percorso risponde pienamente ai requisiti necessari per diventare un modello di turismo sostenibile. Un risultato che è il frutto di un lungo lavoro di collaborazione tra le 12 amministrazioni comunali attraversate dal cammino, il Club Alpino Italiano e vari operatori economici e associazioni.
Un riconoscimento a dieci anni dal suo avvio
L’idea di valorizzare la Via degli Dei come attrazione turistica sostenibile è nata dieci anni fa, quando i Comuni coinvolti hanno deciso di lavorare insieme per migliorare l’offerta e i servizi per i camminatori. È stato sviluppato un sistema di governance che include Istituzioni, operatori economici, associazioni locali e il CAI, con il Comune di Sasso Marconi...

9 mesi fa
336








