Soldi contanti oltre i limiti consentiti e mai dichiarati alle autorità. Nei primi cinque mesi del 2025, all’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna sono stati intercettati quasi 4 milioni di euro trasportati illegalmente da passeggeri in entrata o in uscita dal Paese. L’attività di controllo, condotta congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ha preso di mira soprattutto voli ritenuti a maggiore rischio, sulla base di un’attenta analisi preventiva di rotte e profili sospetti.
L’operazione si inserisce in un’azione più ampia di contrasto agli illeciti valutari, in particolare al riciclaggio e all’evasione fiscale. Le autorità hanno imposto sanzioni per circa 150.000 euro, applicando il nuovo decreto legislativo entrato in vigore a gennaio. Le multe variano dal 30% al 100% per chi supera i 10.000 euro senza dichiarazione, e dal 15% al 70% per chi presenta dati incompleti o falsi.
Tra gli episodi più rilevanti, l’11 febbraio due viaggiatori provenienti da Varsavia sono stati fermati con rispettivamente 57.000 e 49.000 euro in contanti non dichiarati. Il 20 marzo, invece, è stato scoperto un passeggero con 36.000 euro al seguito su un volo da Atene. In altri casi, sono state rinvenute somme in valuta estera, tra cui franchi svizzeri e dollari americani.
Le operazioni, oltre al personale specializzato, si avvalgono del supporto di unità cinofile addestrate alla ricerca di contanti nascosti.
The post

4 mesi fa
120









