«Salviamo la filiera della canapa italiana»

11 mesi fa 133

Un settore da mezzo miliardo a rischio chiusura: Coldiretti, Filiera Italia e ICI chiedono modifiche urgenti al DDL Sicurezza.

«No alla legge contro la canapa! Non cancellate il nostro futuro». Questo l’appello lanciato dai produttori italiani di canapa, sostenuti da Coldiretti, Filiera Italia e ICI – Imprenditori Canapa Italia, durante un incontro con Luca De Carlo, presidente della Commissione Agricoltura del Senato. Al centro del dibattito, le criticità legate all’articolo 18 del DDL Sicurezza n. 1236, che vieterebbe il commercio e la lavorazione delle infiorescenze di canapa, rischiando di azzerare una filiera dal valore economico di mezzo miliardo di euro, con 3.000 aziende agricole e 30.000 posti di lavoro.

Il senatore De Carlo apre al dialogo

Durante l’incontro, De Carlo si è mostrato disponibile a un confronto tecnico per trovare soluzioni che bilancino le esigenze delle imprese con le normative di sicurezza. «L’obiettivo è coniugare la lotta contro gli abusi della legge 242 del 2016 con la tutela degli investimenti legittimi nel settore della canapa – ha dichiarato –. Dobbiamo permettere agli agricoltori di lavorare senza penalizzare un comparto che rappresenta un’eccellenza italiana».

Coldiret...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo