MODENA – Si confronteranno sulla parola “psiche” i filosofi, gli intellettuali, sociologi e quest’anno anche scienziati e neuroscienziati di tutto il mondo per la 24esima edizione del Festival Filosofia. Nelle piazze di Modena, Carpi e Sassuolo, i veri protagonisti diventeranno per tre giorni il nostro universo interiore, la nostra individualità, la coscienza di sé, il narcisismo e anche la salute mentale. Uno spaccato della nostra epoca. “Un tema anche profondamente politico” – ha spiegato il direttore del festival Daniele Francesconi – che l’ha preannunciata come un’edizione di grande rinnovamento: su 53 relatori, ben 29 si ascolteranno al festival per la prima volta. I big ci sono tutti, da Massimo Recalcati tra i primi a scendere in Piazza, questa volta a Sassuolo, già il primo giorno a Massimo Cacciari che sabato sera al Teatro Carani di Sassuolo terrà insieme a Natalino Irti una lectio che sarà un omaggio a Kafka. Ospiti della prima giornata saranno anche Stefano Massini alle 18.00 in Piazza Martiri a Carpi poi in Piazza Grande a Modena Massimiliano Panarari che parlerà di ”Fluttuazioni emotive”. Poi Umberto Galimberti domenica mattina da Sassuolo ci parlerà della Casa di Psiche e Michela Marzano sabato da Piazza Grande dell’identità come prestazione. Il tema “Psiche” è ovviamente vastissimo e si affronterà nel consueto abbraccio fra programma filosofico e cartellone creativo, già venerdì ricco con ospiti come Julio Velasco alle 19.30 in Piazza Grande per un intervento su sport e Psiche ed in serata l’attrice DIANA HOBEL al San Carlo, Giobbe Covatt...
Festival Filosofia al via con Recalcati, Allevi e Velasco. VIDEO
1 anno fa
84
Creative Commons License- Homepage
- Bologna News
- Festival Filosofia al via con Recalcati, Allevi e Velasco. VIDEO
Correlate
Popolari
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
9 ore fa
48
La nuova selleria Lamborghini raddoppia i dipendenti
11 ore fa
39



