BOLOGNA – Un vivaio urbano con oltre 230 alberi e arbusti che serviranno a migliorare la qualità dell’aria e promuovere la biodiversità. E’ la nuova vita dell’ex caserma Masini di via Orfeo, che da ottobre riaprirà alla città e alle scuole, con laboratori, corsi di educazione ambientale e una piazza dedicata al gioco. Prende forma il futuro dell’ex caserma Masini, l’area dismessa di via Orfeo sgomberata a luglio 2023, quando le forze dell’ordine intervennero per allontanare il collettivo Luna – costola di Làbas. Allora la proprietà – Cassa depositi e prestiti – aveva dato la concessione al Comune per restituire lo spazio alla città, seppur in via temporanea. Da quel momento ha preso il via un percorso partecipativo che, oltre all’amministrazione, ha visto coinvolti cittadini, residenti e associazioni. Ora per l’ex Caserma si profila una nuova vita: un vivaio urbano temporaneo, che da ottobre sarà riaperto alla città e alle scuole, con 250 piante – 130 alberi e 130 arbusti – nonché primo punto di distribuzione di piante presente a Bologna all’interno del progetto “Mettiamo radici per il futuro”. I cittadini che hanno un terreno potranno prendere gratuitamente il loro albero o arbusto, contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria
L'articolo L’ex-caserma Masini diventa un vivaio. VIDEO proviene da Reggionline -Telereggio - Ultime notizie Reggio Emilia.




