Alluvione, ha riaperto al traffico via Andrea Costa

1 anno fa 75

BOLOGNA – Era già trafficata alla sua riapertura via Andrea Costa, che ha finalmente aperto al transito di automobili, motociclisti, ciclisti e pedoni. Resta chiusa, invece, fino al termine della pulizia delle strade laterali all’altezza della Chiesa di San Paolo Ravone la preferenziale utilizzata dagli autobus in direzione periferia. Un modo per facilitare il passaggio della Protezione Civile e dei mezzi preposti alla pulizia stradale. Ai lati della carreggiata di Andrea Costa rimangono ancora pozzanghere e un sottile strato di acqua e di fango, ultime tracce visibili di una delle zone maggiormente colpite nel centro cittadino dall’alluvione di questo tragico weekend appena trascorso. Un piccolo passo in avanti che non cancella il vissuto di chi lavora o abita in zona, un vissuto che si rispecchia negli stivali in gomma di chi è ancora alle prese con i locali invasi dal fango, ma anche nei mobili in strada che hanno assorbito l’acqua e che sono ora da buttare. Un piccolo passo per ricominciare a girare in una città tuttora sbarrata in alcuni tratti per via di strade che restano interdette alla circolazione. A riaprire in giornata insieme ad Andrea Costa, dopo che gli operatori hanno terminato la pulizia del manto stradale intorno all’ora di pranzo, anche Viale Togliatti all’altezza della rotonda Benedetto Croce, un’importante arteria di collegamento per chi da fuori deve raggiungere il centro di Bologna e teatro di alcune delle immagini più diffuse in questi giorni per le numerose auto rimaste sommerse in quel punto.

L'articolo



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo