Maltempo, fiumi sorvegliati speciali ma per ora sotto controllo. VIDEO

1 anno fa 67

BOLOGNA – Oggi ancora una giornata di preoccupazione per l’allerta rossa per piene dei fiumi e frane in tutto il territorio bolognese, dove i corsi d’acqua si erano già riempiti per le piogge di giovedì. Oggi di nuovo acqua, a tratti intensa, ma i temporali – per i quali c’è comunque allerta arancione in tutta l’Emilia Romagna – sembrano intenzionati a sfogarsi più nella pianura che in montagna, dove provocherebbero una veloce discesa e imponente delle piene verso valle. E domani l’allerta per criticità idraulica e idrogeologica scende da rossa ad arancione. A Medicina, a causa dell’ondata di maltempo che ha provocato il superamento della soglia di attenzione del Torrente ‘Quaderno’, in via precauzionale, è stata chiusa la statale ‘Trasversale di Pianura’. Sul posto i Vigili del Fuoco per la rimozione dei rami dal torrente e il personale Anas. Intanto, i comuni della città metropolitana hanno attivato i Centri Operativi Comunali, compresa la stessa Bologna che oggi ha sospeso tutte le manifestazioni in parchi e giardini, dove è fatto divieto sostare. Già dalla scorsa notte a San Lazzaro è scattato l’ordine di evacuazione per seminterrati e piani terra delle abitazioni adiacenti ai corsi d’acqua e questa mattina anche Molinella ha disposto l’evacuazione dei cittadini dalla frazione di Selva Malvezzi fino a cessata emergenza. Aumenta il livello del fiume Po che a Piacenza ha superato la prima soglia di allerta, quella gialla, mentre i fiumi bolognesi per ora sono sotto controllo, anche se nella bassa pianura sta ancora passando la piena provocata dalle pio...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo