BOLOGNA – Stamattina l’argine del torrente Idice ha subito una rottura nel territorio di Budrio (Bologna), 50 metri a valle della finestra di sfioro creata post rottura di maggio 2023. Lo fa sapere il Comune, affermando che al momento le zone interessate sono quelle previste dall’ordinanza di evacuazione di ieri. Diverse le vie chiuse al traffico, tra cui anche il ponte di Vigorso – via Rabuina. Nella notte, nella frazione di Mezzolara si è registrato un distacco della rete elettrica, la risoluzione è prevista entro le 12. Il Centro protesi Inail, nella frazione di Vigorso, è stato evacuato ieri pomeriggio come da protocollo.
A causa del maltempo sono soprattutto le frane a preoccupare nel Bolognese e a rendere necessari gli interventi dei vigili del fuoco. Nella serata di mercoledì 18 settembre, una frana ha quasi raggiunto una abitazione a Castel del Rio e due nuclei familiari sono stati evacuati. In generale sono decine le frane che interessano le strade di provincia come la Montanara, da Casalfiumanese a Moraduccio, la provinciale Bordona, la via Maddalena, la provinciale Sillaro e la provinciale Sassonero. Svariati interventi dei pompieri anche per alberi caduti ed edifici allagati in tutta la provincia.
La preoccupazione principale, attualmente, in Romagna, è il passaggio dei picchi di colmi di piena in alcune aree di pianura. Come ha detto la presidente della Regione Irene Priolo parlando al Tg1, “la situazione è critica per alcune tracimazioni a Cotignola sul Senio, a Bagnacavallo sul Lamone e sul bacino dell’Idice nel bolognese, ci s...






