ZTL Bologna, prorogata al 2026 la sospensione del ritiro dei permessi per i diesel Euro 5

3 ore fa 10

Anche nel 2026 chi vive, lavora o opera in centro storico con un’auto diesel Euro 5 potrà continuare ad accedere alla Zona a Traffico Limitato di Bologna. Il Comune ha infatti confermato la sospensione della misura che prevedeva la revoca dei contrassegni collegati a questi veicoli, inizialmente fissata per il 1° gennaio 2025.

La proroga riguarda tutte le tipologie di permesso interessate — dai contrassegni per residenti (R) e posto auto (Pa) a quelli temporanei (T), per interesse pubblico (IP), medici (M) e accompagnamento scolastico — che resteranno validi anche nel corso del 2026.

La decisione arriva dopo la conversione in legge del Decreto n. 73/2025, che ha rinviato al 1° ottobre 2026 le limitazioni alla circolazione dei diesel, allineando così la ZTL ambientale bolognese al quadro nazionale e al Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030).

Dal 2019, anno in cui è stata istituita la ZTL ambientale, sono stati revocati oltre 6.850 contrassegni per veicoli considerati più inquinanti e distribuiti più di 570 bonus mobilità per un valore complessivo superiore ai 350 mila euro. Il contributo è stato destinato ai residenti del centro storico che hanno rinunciato al contrassegno per sostituire l’auto privata con mezzi di trasporto alternativi come autobus, car sharing o bike sharing.

The post ZTL Bologna, prorogata al 2026 la sospensione del ritiro dei permessi per i diesel Euro 5 appeared first on



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo