BOLOGNA – È una corsa contro il tempo a San Mamolo, per evitare che il fango che ha invaso cantine, abitazioni ai primi piani e garage solidifichi, diventando come il cemento. La strada – presidiata da Polizia locale e Protezione civile – dall’angolo con via Codivilla a tratti è aperta solo ai residenti e mezzi di soccorso, per evitare che il traffico congestioni. Da lì, infatti, si vedono subito i danni della pioggia caduta sabato notte, degli allagamenti, insomma di quella slavina d’acqua scesa dalla collina. Per terra fango e detriti, ai lati della strada il contenuto di cantine e case: mobili, libri, oggetti ed elettrodomestici che, coperti di fango, hanno perso il loro colore originale. È il quartiere Santo Stefano a raccogliere le segnalazioni di chi vive a San Mamolo e ha bisogno di aiuto, grazie al form messo a disposizione dal Comune di Bologna e ad organizzare i gruppi di volontari e associazioni per spalare e pulire. Come quelli dell’Arci Ritmo Lento di San Donato, che hanno svuotato le cantine insieme ai residenti liberandole da masserizie – che raccoglierà Hera – e dal fango. L’acqua non c’è più, grazie alle idrovore della protezione civile, ma per il fango servono gli auto spurghi, al momento tutti prenotati e non in dotazione di Protezione civile e comune. Quindi ci sono le braccia dei volontari
L'articolo Maltempo, in via San Mamolo è una corsa contro il tempo. VIDEO proviene da









