Maltempo, le piogge riattivano una grossa frana. Problemi anche alla Rupe di Sasso Marconi. FOTO

1 anno fa 90

BOLOGNA – Le piogge degli ultimi giorni hanno riattivato un grosso movimento franoso nel comune di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna. La frana, 30 anni fa, interessò la borgata delle Cà di Sotto ma ha ripreso a muoversi, in poche ore ha percorso diversi metri e il Comune, precauzionalmente ha evacuato cinque persone residenti. Nelle ultime ore il piede della frana è arrivato dentro lo scaricatore del torrente Sambro, come spiega il sindaco Alessandro Santoni. “Al momento si cerca di salvaguardare lo scorrimento del torrente Sambro, ancora funzionante. Però si sta anche studiando un sistema di pompaggio alternativo da mettere in funzione nel caso venisse compromesso il deflusso delle acque”.
Problemi anche a Sasso Marconi, il maltempo ha compromesso la Rupe. Dalle 9.30 alle 16 di oggi, 25 ottobre, e poi ancora domani e domenica la circolazione dei treni sarà sospesa fra le stazioni di Sasso Marconi e Marzabotto. La sospensione è necessaria per consentire ad Anas di eseguire interventi urgenti sulla parete rocciosa che ha richiesto anche la chiusura del tratto di strada Porrettana tra la rotonda del Ponte da Vinci e Fontana, sempre fino a lunedì. In base all’andamento dei lavori verrà attivato il senso unico alternato, a volte temporaneo magari durante le ore di punta, appena l’intervento avrà messo la Rupe in sicurezza.



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo