BOLOGNA – Sono passati 40 anni dalla strage di Natale del Rapido 904 e la Cgil di Bologna rinnova il suo impegno per non dimenticare promuovendo un incontro per riflettere sui legami con la strage alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e sulla “zona grigia” dei rapporti fra terrorismo nero, mafie e servizi segreti. Un incontro al quale hanno partecipato le associazioni dei familiari delle vittime della strage di Bologna e del Rapido 904, uniti nella lotta per la verità e la giustizia. Era il 23 dicembre 1984, quando poco dopo le 19, una bomba esplose nella nona carrozza del treno che viaggiava da Napoli a Milano, all’interno della Grande galleria dell’Appennino vicino alla stazione di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna. Sedici le vittime e 267 i feriti, persone che tornavano a casa o si spostavano per raggiungere i parenti per Natale, una strage che fu associata a quella del treno Italicus, di dieci anni prima.
La Cgil di Bologna parteciperà con una sua delegazione alle celebrazioni ufficali a Napoli per l’anniversario della strage di natale.
L'articolo Mostra alla Cgil di Bologna a 40 anni dalla strage del Rapido 904. VIDEO proviene da Reggionline -Telereggio - Ultime notizie Reggio Emilia.





