BOLOGNA – Adeguamento delle tariffe dei taxi del 16% a partire da gennaio 2025, «in considerazione dell’aumento dei costi sostenuti dal settore negli ultimi anni». Ma anche più corse per i cittadini, grazie, spiega Salvatore Vrenna della Cna, «all’introduzione di strumenti di flessibilità che potranno consentirci, ad esempio di entrare in servizio un’ora prima o di smontare due ore dopo, in caso di necessità». E ancora: una riorganizzazione del sistema delle preferenziali e dei semafori, per favorire le auto bianche sulle principali arterie stradali, «oltre a studiare collegamenti dedicati con Fiera, stazione e aeroporto». Sono i punti principali dell’accordo raggiunto nella serata di ieri fra Palazzo d’Accursio e le sigle dei tassisti con l’obiettivo «di migliorare il servizio in città» ma anche «il clima reciproco delle relazioni tra le parti». Allo studio soluzioni per rendere il centro di Bologna più accessibile ai conducenti. Valutazione mensile dell’impatto dei cantieri e del tram sul servizio taxi. Poi c’è la questione della famosa App, sulla quale i tassisti dovranno comunicare i loro turni: oggi vengono scritti su un foglio di carta, che dovrà essere digitalizzato. Il Comune si impegna a farlo «garantendo la tutela della privacy dei tassisti» e dei clienti. Infine, si lavorerà per garantire una maggiore offerta per l’utenza diversamente abile. I sindacati degli autisti si dichiarano “soddisfatti dell’accordo”. “Volevamo finire questa guerra tra la categoria e l’amministrazione e abbiamo finalmente trovato la quadra”, dichiara Vrenna. “Le tariffe...
Taxi, c’è l’intesa: a Bologna da gennaio 2025 aumenteranno corse e tariffe
1 anno fa
74
Creative Commons License- Homepage
- Bologna News
- Taxi, c’è l’intesa: a Bologna da gennaio 2025 aumenteranno corse e tariffe
Correlate
Telecamere su tutti gli autobus Tper di Bologna
2 giorni fa
20
Popolari
Primavera, Jaku-gol al 90’ e vittoria a Cagliari
9 ore fa
35
Cade un ultraleggero nel Ferrarese, un morto
8 ore fa
35


