BOLOGNA – La sera del 4 gennaio di 34 anni fa i tre Carabinieri Mauro Mitilini, Andrea Moneta, Otello Stefanini, giovani poco più che ventenni, furono barbaramente uccisi al Pilastro, dai criminali della banda della Uno Bianca che lasciò una lunga scia di morte tra 1987 e il 1994. Come ogni anno a Bologna, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, sarà ricordato l’eccidio dei tre Carabinieri, per questo estremo sacrificio insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile. Quella drammatica notte Otello Stefanini, capo pattuglia effettivo alla Stazione Carabinieri Bologna Mazzini e i membri dell’equipaggio, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, della Stazione Carabinieri Bologna Porta Lame (poi rinominata Stazione Carabinieri Bologna Indipendenza), impegnati in attività di servizio, morirono falciati dai colpi d’arma da fuoco sparati dagli assassini che, dopo l’agguato, non esitarono a finirli vilmente con un ultimo colpo alla nuca. La cerimonia inizierà alla Chiesa di Santa Caterina al Pilastro con la celebrazione della Santa Messa officiata dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, la lettura della “Preghiera del Carabiniere” e l’intervento commemorativo del Comandante Provinciale di Bologna, Generale di Brigata Ettore Bramato. A seguire ci si sposterà al cippo commemorativo di via Casini dove sarà data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria conferita ai tre Carabinieri uccisi, Onore ai Caduti e deposizione di una corona d’alloro. Per mantenere viva la memoria di quei tragici fatti, i familiari delle vittime ...
Uno bianca, tutto pronto per il 34esimo anniversario della strage del Pilastro. VIDEO
10 mesi fa
383
Creative Commons License- Homepage
- Bologna News
- Uno bianca, tutto pronto per il 34esimo anniversario della strage del Pilastro. VIDEO
Correlate
Telecamere su tutti gli autobus Tper di Bologna
4 giorni fa
24
Popolari
Cambiaghi convocato in Nazionale
20 ore fa
51
Bologna, gli eventi legati alla Coppa Davis 2025
19 ore fa
45





